PER IL TUO MATRIMONIO IN SICILIA: INIZIA

IL TUO NUOVO VIAGGIO NELLA TERRA DELLE TUE ORIGINI

Lilla: il colore must-have per i matrimoni del 2025

Dopo il trend del colore Pantone mocha mousse, una tinta più fresca è tra le più scelte dagli sposi di quest’anno. Parliamo del lilla, un colore delicato, romantico e sofisticato che renderà anche i matrimoni più moderni, minimal e contemporanei ricchi di carattere. In questo articolo abbiamo raccolto per te tutte le idee che ci hanno ispirato e che pensiamo possano rendere il tuo matrimonio originale, romantico e in trend con le ultime tendenze. Dalle decorazioni ai dettagli, resta con noi fino alla fine per scoprire come inserire il lilla nella tua palette, in linea con lo stile del tuo matrimonio.

Lilla: must-have nelle decorazioni

Il lilla è un colore che si presta a mille interpretazioni, grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi stili e atmosfere. Ti sarà sufficiente scegliere tra una tonalità più luminosa o più scura, più fredda o più calda per fare del lilla la scelta migliore all’interno della tua palette. Ma come si fa tutto questo nella pratica? Abbiamo pensato che delle idee ti avrebbero aiutata ad avere l’ispirazione giusta. Ecco qui un elenco pieno di esempi su come inserire il lilla nelle decorazioni del tuo matrimonio:

  • Tavoli e centrotavola – per un effetto romantico, scegli dei centrotavola con fiori lilla: lavanda, ortensie, rose, e abbinali a candele bianche o dorate;
  • Tovaglie o runner – in lino lilla per un tocco sofisticato, oppure puoi optare per tovaglie bianche con dettagli lilla, ad esempio nastri o ricami;
  • Archi e installazioni – un arco floreale con fiori lilla e verdi sarà perfetto per una cerimonia all’aperto, soprattutto quando la tua location prevede un paesaggio naturale. Pensa all’effetto che fanno installazioni sospese con fiori lilla e luci a led. Creeranno un’atmosfera magica;
  • Dettagli – segnaposto in carta lilla con calligrafia dorata, menu con accenti lilla o tovaglioli coordinati sono piccoli dettagli che fanno la differenza. Per un tocco originale, usate sedie con nastri lilla o cuscini in tessuti lilla e viola.

Il colore lilla in palette

Vuoi usarlo come colore principale? O vorresti che mettesse in risalto i dettagli? Qualunque sia la tua scelta, ecco alcuni suggerimenti e abbinamenti che fanno del lilla un colore versatile.

  • Lilla, bianco e verde salvia – questa è una combinazione fresca e naturale, perfetta per un matrimonio primaverile o estivo. Il verde salvia aggiunge un tocco di eleganza e richiama la natura: prova ad immaginare centritavola con ortensie lilla e rami di eucalipto poggiati su tovaglie in lino con dettagli verde salvia. Scegli questa palette se il tuo matrimonio segue uno stile country-chic;
  • Lilla, oro e bianco – una palette classica, raffinata, che rende il tuo matrimonio elegante e sofisticato. L’oro aggiunge un tocco di lusso, mentre il bianco mantiene l’equilibrio. Tavoli con tovaglie bianche, candelieri dorati e fiori lilla abbinati a dettagli d’oro sul menu: il risultato finale è una raffinata eleganza;
  • Lilla, bordeaux e grigio – una palette audace e moderna, perfetta per un matrimonio autunnale o invernale. Il bordeaux aggiunge profondità, mentre il grigio dona un tocco più contemporaneo;
  • Lilla, rosa polvere e beige – soft, romantica, questa palette rende un matrimonio intimo e delicato: il rosa polvere e il beige creano un’atmosfera calda, accogliente e confortevole. Usa tavoli con tovaglie beige, fiori lilla e dettagli in rosa polvere.

Come adattare il lilla ad ogni stile di matrimonio

Come ti abbiamo anticipato all’inizio di questo articolo, puoi scegliere il lilla nelle sue tonalità più calde o più fredde, più chiare o più scure, per adattarlo alla stagione del tuo matrimonio, e anche allo stile. Qui di seguito abbiamo creato un elenco che ti aiuterà a farti un’idea:

  • Matrimonio romantico – prediligi toni pastello e dettagli delicati. Usa fiori lilla, come lavanda o rose, e abbinali a luci soffuse e tessuti leggeri. L’ideale sarebbe un ricevimento in giardino, con archi di fiori lilla mixati a rose in rosa chiaro per arricchire la location;
  • Matrimonio moderno – gioca con contrasti audaci e materiali innovativi. Abbina il lilla a metalli come oro o rame, e a texture come il velluto o il lucido. Renderà il tuo matrimonio originale e in trend con le tendenze del 2025;
  • Matrimonio rustico – in questo caso, ti consigliamo di usare una tonalità delicata di lilla e di inserirlo nei dettagli, per non sovrastare il concetto del tema: abbinalo a materiali naturali come legno, lino e terracotta;
  • Matrimonio bohémien – qui puoi osare tonalità più scure e intense e giocare con i contrasti, abbinandolo ad esempio al turchese, al corallo o al giallo. Crea una cascata sospesa con fiori lilla e nastri colorati, utilizza sedie in vimini e usa dettagli dai colori intensi.

Il consiglio della wedding planner

Tieni lo stile del tuo matrimonio bene in mente, e potrai usare il lilla con tutta la tua creatività. Fai attenzione però: il lilla non deve sovrastare e scomporre il tema del matrimonio. Per evitare questo, scegli una palette ben equilibrata, con pochi colori. Considera anche di inserire il lilla soltanto nei dettagli: può essere una scelta migliore rispetto all’utilizzarlo ovunque.

Parti dalla tua location: se festeggi il tuo matrimonio in una location già ricca di colore, come può essere una masseria siciliana con muri in pietra e paesaggi vivaci, usa il lilla in modo più sobrio. Se, invece, la location è neutra, potrai osare di più. Hai già pensato al tuo make-up? Scopri di più sulle tendenze nel trucco sposa 2025.

PRONTI PER IL VOSTRO GIORNO SPECIALE?

I CONSIGLI DELLA WEDDING PLANNER